Il circuito di Dallas era un tracciato automobilistico cittadino, disegnato in occasione del Gran Premio degli USA di Formula 1 nel 1984 (chiamato ufficialmente Gran Premio di Dallas) attorno allo stadio Cotton Bowl, situato all'interno del Fair Park, nella periferia della città texana.Organizzato dal promotore del Gran Premio degli Stati Uniti-Ovest Chris Pook, l'evento fu concepito come un modo per dimostrare lo status sociale di Dallas come una "città di classe mondiale", anche se le elevate temperature (con punte di 38 ° C), la superficie della pista disintegrata e le scarse misure di sicurezza rovinarono l'esito della gara, trasformandola in una competizione massacrante che mise a repentaglio la resistenza dei piloti. Celebre lo svenimento di Nigel Mansell (autore della pole position), avvenuto in seguito alla strenua volontà del 'Leone d'Inghilterra' di condurre la vettura al traguardo nonostante avesse terminato la benzina nel serbatoio. La gara vide la vittoria del finlandese Keke Rosberg, specialista dei circuiti cittadini, al volante della Williams-Honda (per la casa nipponica fu il primo di una lunga serie di successi come fornitore di propulsori).
Il 'Leone' Mansell spinge la sua Lotus al traguardo (commento RAI)
Descrizione Circuito
![]() |
| Il Layout del Circuito di Dallas |
Albo d'oro:
1984 - Keke Rosberg (Williams)

Nessun commento :
Posta un commento